Nome
| Descrizione
| Download
|
---------------------------- |
Password Cracker |
---------------------------- |
Cain & Abel |
Il miglior programma di cracking di password in tutti i tipi di algoritmi, sniffer e molto altro ancora (solo per windows xp o precedenti) |
[LINK] |
Aircrack-ng |
AirCrack potentissimo cracker di password di reti wireless (come le chiavi 802.11 WEP e WPA-PSK) |
[LINK] |
John the Ripper password cracker |
Ohn il Ripper è un veloce password cracker, attualmente disponibile per molte varianti di Unix (11 sono ufficialmente supportati, senza contare le diverse architetture), Windows, DOS, BeOS, e OpenVMS. Il suo scopo primario è quello di rilevare le password deboli Unix. |
[LINK] |
RainbowCrack - Crack Hashes with Rainbow Tables |
RainbowCrack è un potente cracker che si basa sulle raidowntables, esso si basa prevalentemente sul decrypt di stringhe di tipo MD5, LM e NTLM. Servizzio usato anche dal noto Cracker online milw0rm |
[LINK] |
THC-Hydra |
Hydra un'altro grande password cracker dotato anche di interfaccia grafica |
[LINK] |
Nome
| Descrizione
| Download
|
---------------------------- |
Sniffer |
---------------------------- |
Dsniff |
Sniffer molto povero di funzioni ma molto leggero tutto su terminale ed installabile da esso con : Ubuntu/Debian install: sudo apt-get install dsniff
|
[LINK] |
EtherApe |
Bellissimo Sniffer per linux con un'interfaccia grafica stravolgente piena di grafici e contrilli di protocoppi per le connessioni tipo IP e TCP di come si muovono all'interno della rete |
[LINK] |
Ettercap |
Bellissimo sniffer molto veloce e stabile installabile anche da terminale: Ubuntu/Debian install: sudo apt-get install ettercap consigliatissimo per gli amanti della shell |
[LINK] |
Kismet |
identico a wireshark solo installabile per linux da terminale dando da terminale: Ubuntu/Debian install: sudo apt-get install kismet |
[LINK] |
ntop - network top |
Ottimo sniffer anke se molto complicato nell'avviamento pieno di funzioni installabile anche da terminale: Ubuntu/Debian install: sudo apt-get install ntop
|
[LINK] |
TCPDUMP/LIBPCAP |
Ottimo sniffet molto difficile però da usare ma tutta via un valido software sniffer |
[LINK] |
Wireshark |
Un ottimo sniffer direi il migliore |
[LINK] |
Nome
| Descrizione
| Download
|
---------------------------- |
Web Vulnerability Scanner |
---------------------------- |
Acunetix Web Vulnerability Scanner 6.5| |
Ecco a voi uno scanner per trovare vulnerabilità sui siti web |
[LINK] |
OWASP WebScarab Project |
WebScarab è un quadro di riferimento per analizzare le applicazioni che comunicano tramite il protocollo HTTP e HTTPS. E 'scritto in Java, ed è così per molte piattaforme portatili. Installazione: Linux: java -jar ./webscarab-selfcontained-[numbers].jar |
[LINK] |
Nikto |
Nikto altro web scanner molto efficace da terminale. Per installarlo è possibile fare anceh da terminale : Ubuntu/Debian install: sudo apt-get install nikto |
[LINK] |
Wapiti - Web application vulnerability scanner |
Wapiti io lo considero un buon scanner di vulnerabilità piccolo e leggero. Per installarlo da terminale con Ubuntu basta dare da terminale: Ubuntu/Debian install: sudo apt-get install wapiti
|
[LINK] |